fantasmatico

La parola di oggi è: fantasmatico fan–ta–sma–ti–cofantaṣmàtico 🔊 / fantazˈmatiko /[ fr. fantasmatique, da fantasme ‘fantasma’ ☼ av. 1588 ]agg. (pl. m. -ci) 1 ❖ lett., […]


sedimentare

La parola di oggi è: sedimentare se–di–men–ta–resedimentàre 🔊 / sedimenˈtare /[ da sedimento ☼ 1960 ]v. intr. (io sediménto; aus. essere o avere) e sedimentàrsi […]


paludato / paludamento

La parola di oggi è: paludato / paludamento pa–lu–da–to♣paludàto 🔊 / paluˈdato /[ vc. dotta, lat. paludātu(m), da Palūda, epiteto di Minerva, di […]


astragalo

La parola di oggi è: astragalo a–stra–ga–loastràgalo 🔊 / asˈtraɡalo /[ vc. dotta, lat. astrăgalu(m), dal gr. astrágalos, di etim. incerta ☼ av. 1452 ]s. […]


visibilio

La parola di oggi è: visibilio vi–si–bi–lio♣viṣibı̀lio 🔊 / viziˈbiljo /[ dalle parole del Credo: Visibilium omnium et invisibilium ‘delle cose visibili e […]


oscillare

La parola di oggi è: oscillare o–scil–la–re♦oscillàre 🔊 / oʃʃilˈlare /[  vc. dotta, lat. tardo oscillāre, da oscĭllum ‘maschera’, dim. di ōs, genit. […]


criptico

La parola di oggi è: criptico crip–ti–co♣crı̀ptico 🔊 / ˈkriptiko /[ 1737 ]agg. (pl. m. -ci) 1 ❖ oscuro, enigmatico:linguaggio, messaggio cripticoContr. chiaro, comprensibile 2 […]


magistrato

La parola di oggi è: magistrato ma–gi–stra–to♦magistràto 🔊 / madʒisˈtrato /[ vc. dotta, lat. magistrātu(m), da magĭster ‘maestro’ ☼ av. 1292 ]s. m. (f. -a […]


maggiolino 1 / maggiolino 2

La parola di oggi è: maggiolino 1 / maggiolino 2 mag–gio–li–nomaggiolı̀no 1 🔊 / maddʒoˈlino /[ da maggio 1; nel sign. 2, per […]