cordoglio
cordoglio /
La parola di oggi è: cordoglio
cor–do–glio
♣cordòglio 🔊 / korˈdɔʎʎo /
[
lat. cordŏliu(m), comp. di cŏr ‘cuore’ e dolēre ‘provar dolore’ ☼ av. 1250 ]
s. m.
♣cordòglio 🔊 / korˈdɔʎʎo /
[

s. m.
1
❖ profondo dolore provocato da un lutto: manifestazione di cordoglio; esprimere il proprio cordoglio a qlcu.; tutta la città partecipò al suo cordoglio
2
❖ † lamento funebre spec. nella loc. fare cordoglio
❖ † dolore, rammarico, rimpianto
Sfumature:
cordoglio – lutto – compianto
Il profondo dolore provocato dalla morte di una persona cara si chiama cordoglio o lutto. Lutto tuttavia definisce, oltre al dolore, anche l’evento stesso che lo ha generato. Se il lutto o il cordoglio sono sentiti e manifestati collettivamente, si parlerà in modo più pertinente di compianto.
Il profondo dolore provocato dalla morte di una persona cara si chiama cordoglio o lutto. Lutto tuttavia definisce, oltre al dolore, anche l’evento stesso che lo ha generato. Se il lutto o il cordoglio sono sentiti e manifestati collettivamente, si parlerà in modo più pertinente di compianto.