movida
La parola di oggi è: movida
Sección Español-ItalianoDeclinaciónmovida /moˈβiða/
s.f.1 (en un juego) mossa2 (fam.) (asunto, rollo) questione: la m. ecológica, electoral, nuclear, pacifista la questione ecologica, elettorale, nucleare, pacifista3 (fam.) (fiesta, juerga) baldoria, festa: hoy hay m. en el centro oggi c'è baldoria in centro4 (fam.) (actividad cultural) attività (f. inv.) culturale: la m. de los años setenta l'attività culturale degli anni settanta5 (fam.) (animación, juerga) vita, animazione, movimento (m.): en esta calle hay mucha m. por las noches in questa strada c'è molta vita di sera6 (fam.) (confusión, lío) casino (m.): ¡por su culpa ha habido una m. que no veas! per colpa sua c'è stato un casino incredibile!
◆ montar una movida (fam.) (una fiesta) fare baldoria, darsi ai bagordi: montaron una m. increíble para celebrar su licenciatura fecero una gran baldoria per festeggiare la sua laurea □ montar (una) movida (fam.) (un lío) combinare un casino: ¡qué m. has montado con esa historia! che casino hai combinato con quella storia! ◆ movida madrileña (fam.) movida, vita notturna (madrilena).
CULTURA
Nei primi anni della transizione alla democrazia (il 1975 è l'anno della morte di Franco) la società spagnola assaporò, dopo il lungo e oppressivo regime franchista, una maggiore libertà culturale e ideologica. Grazie a questo nuovo clima sociale e politico, fiorirono a Madrid molti movimenti giovanili, musicali e artistici, attivi principalmente negli anni '80.Le notti madrilene diventarono famose internazionalmente per la loro animazione e per i frequenti spettacoli delle numerose avanguardie artistiche dell'epoca. In seguito però il termine movida española è passato a indicare l'ambiente di divertimento smodato e di baldoria prolungata che anima le notti delle maggiori città spagnole.