svernare
La parola di oggi è: svernare
♣ṣvernàre (1) / zverˈnare/
[da verno (2), con s- ☼ 1250 ca.]
A v. intr. (io ṣvèrno; aus. avere)
● passare l'inverno in un determinato luogo, spec. riparato dal freddo: svernare in Riviera; le truppe svernarono nei quartieri d'inverno; i pastori devono scendere con le greggie a svernare in pianura (G. Deledda)
B v. tr.
● (raro) fare passare l'inverno: svernare le truppe nella pianura
†ṣvernàre (2) / zverˈnare/
[da vernare (2), con s- ☼ sec. XIII]
v. intr. (aus. avere)
● cantare all'inizio della primavera, detto degli uccelli: udir li augei svernar, rimbombar l'onde (A. Poliziano)