
La parola del giorno è: cesareo / cesare
céṣare // (o -è-)[vc. dotta, lat. Cāesare(m), dal n. di C. Giulio Cesare (102 o 101 o 100-44 a.C.), per […]
céṣare // (o -è-)[vc. dotta, lat. Cāesare(m), dal n. di C. Giulio Cesare (102 o 101 o 100-44 a.C.), per […]
saltèrio // o †psaltèrio, †psaltèro, †saltèro[vc. dotta, dal lat. psaltēriu(m) ‘cetra’, dal gr. psaltḗrion, da psállein ‘cantare con la cetra’ […]
♣titubàre //[vc. dotta, lat. titubāre, vc. espressiva ☼ sec. XIV]v. intr. (io tìtubo; aus. avere)1 †Vacillare, non essere fermo, stabile.2 […]
aponìa //[vc. dotta, gr. aponía, da áponos ‘immune da pena, da turbamento’, comp. di a- (1) e pónos ‘fatica’, di […]
céro // o (poet.) †cèreo (1)[da cera (1) ☼ 1243]s. m.1 Grossa candela di cera | Candela votiva | Cero […]
carampàna //[vc. venez., dalla contrada veneziana delle Carampane (da Cà ‘casa’ Rampani, n. di una famiglia), abitata da prostitute ☼ […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.