
La parola del giorno è: tarantola / tarantismo / tarantolato
taràntola //[da Taranto, nella cui area era prevalentemente diffusa ☼ av. 1350]s. f.1 Ragno dei Licosidi, lungo circa tre centimetri, […]
taràntola //[da Taranto, nella cui area era prevalentemente diffusa ☼ av. 1350]s. f.1 Ragno dei Licosidi, lungo circa tre centimetri, […]
♣gréẓẓo //[variante di greggio ☼ av. 1557]A agg.1 Greggio, non lavorato: seta grezza; materiale grezzo; legno grezzo.2 (fig.) Non ancora […]
górgo //[lat. parl. *gŭrgu(m) per gŭrges (V. †gorga), di orig. onomat. ☼ 1313]s. m. (pl. -ghi)1 Punto in cui il […]
♣flessuóso // (o -ṣo)[vc. dotta, lat. flexuōsu(m), da flĕxus ‘flesso’ ☼ 1499]agg.1 Dotato di grande flessibilità ed elasticità: salice flessuoso; […]
ordìre //[lat. ordīri, da avvicinare a ōrdo, genit. ōrdinis ‘ordine’ ☼ 1300]v. tr. (io ordìsco, tu ordìsci)1 Disporre su un […]
overbooking / overˈbukin(ɡ), ingl. ˌəʊvəˈbʊkɪŋ/[vc. ingl., da to overbook ‘fare più prenotazioni dei posti disponibili’, comp. di over- e to […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.