
La parola del giorno è: bug / debugging
bug / baɡ, ingl. bʌɡ/[vc. ingl., propr. ‘cimice, insetto’, che negli Stati Uniti assunse anche il sign. di ‘difetto in […]
bug / baɡ, ingl. bʌɡ/[vc. ingl., propr. ‘cimice, insetto’, che negli Stati Uniti assunse anche il sign. di ‘difetto in […]
bacàre //[da baco (1) ☼ av. 1600]A v. tr. (io bàco, tu bàchi)● Guastare, spec. moralmente: le cattive letture gli […]
lugliàtico //[da luglio ☼ av. 1320]agg. (pl. m. -ci)● Detto di frutto, spec. uva, che matura in luglio. lugliénga // […]
ranger / ˈre(i)ndʒer, ingl. ˈreɪndʒə(r)/[vc. ingl., ‘girovago’ e ‘poliziotto’, da to range ‘andare in giro’, ‘schierarsi’, dal fr. rang (V. […]
♦vàgo (1) //[vc. dotta, lat. văgu(m) ‘vagante, instabile, indeterminato’, di etim. incerta ☼ av. 1250]A agg. (pl. m. -ghi)1 (lett.) […]
transumànza //[fr. transhumance, da transhumer ‘transumare’ ☼ 1900 ca.]s. f.● Trasferimento del bestiame in estate ai pascoli della montagna e […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.