
La parola del giorno è: esedra
eṣèdra // o (raro) èṣedra[vc. dotta, lat. ĕxedra(m), dal gr. exédra ‘sede (hédra, di orig. indeur.) esterna (ex-)’, perché posta […]
eṣèdra // o (raro) èṣedra[vc. dotta, lat. ĕxedra(m), dal gr. exédra ‘sede (hédra, di orig. indeur.) esterna (ex-)’, perché posta […]
platònico //[vc. dotta, lat. Platōnicu(m), dal gr. Platōnikós, agg. di Plátōn, genit. Plátōnos ‘Platone’ ☼ 1364]A agg. (pl. m. -ci)1 […]
scalmàna // o †scarmàna[da calma, con s- ☼ av. 1556]s. f.1 (pop.) Raffreddore, malessere, causato da brusco raffreddamento dopo essersi […]
♣madornàle // o †madernàle[lat. parl. *maternāle(m) ‘materno’, da māter ‘madre’; il termine si riferiva ai rami principali degli alberi, che […]
♦pàtria //[vc. dotta, lat. (tĕrram) pătria(m) ‘terra dei padri’, f. di pătrius. V. patrio ☼ 1261 ca.]s. f.1 Paese comune […]
plòtter / ˈplɔtter, ingl. ˈplɒtə(r)/[vc. ingl., ‘tracciatore’, da to plot ‘disegnare, tracciare’ ☼ 1983]s. m. inv.● (inform.) Periferica dedicata al […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.