
La parola del giorno è: fringe benefit
fringe bènefit /ingl. frɪndʒ ˈbɛnɪfɪt/[loc. ingl., comp. di fringe ‘frangia’ (quindi ‘marginale’) e benefit ‘vantaggio, beneficio’ (che risale, attrav. il […]
fringe bènefit /ingl. frɪndʒ ˈbɛnɪfɪt/[loc. ingl., comp. di fringe ‘frangia’ (quindi ‘marginale’) e benefit ‘vantaggio, beneficio’ (che risale, attrav. il […]
♣balórdo //[etim. discussa: fr. balourd, ant. fr. beslourd, comp. del pref. aument. bis- e del lat. lūridus ‘pallido’ e, quindi […]
spòiler / ˈspɔiler, ingl. ˈspɔɪlə(r)/[vc. ingl., da to spoil ‘guastare, saccheggiare’, dal fr. ant. espoillier ‘spogliare’ ☼ 1983]s. m. inv.1 […]
♣sfrontàto //[da fronte, con s- ☼ sec. XIV]A agg.● Che si comporta o parla in modo sfacciato, insolente, villano o […]
♣frégio // (o -è-)[lat. (ŏpus) phry̆giu(m) ‘lavoro frigio’, perché originario della Frigia ☼ 1291]s. m.1 (archit.) Fascia ornamentale ad andamento […]
aquilóne (1) //[vc. dotta, lat. aquilōne(m), di etim. incerta ☼ 1266]s. m.1 (lett.) Vento di tramontana.2 (lett.) Settentrione. ♦aquilóne (2) […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.