
La parola del giorno è: paraggio
♣paràggio (1) //[etim. incerta ☼ sec. XV]s. m.1 (spec. al pl.) Tratto di mare vicino a un dato luogo: ancorarsi […]
♣paràggio (1) //[etim. incerta ☼ sec. XV]s. m.1 (spec. al pl.) Tratto di mare vicino a un dato luogo: ancorarsi […]
cilìcio // o †cilìccio, cilìzio[vc. dotta, lat. cilĭciu(m) ‘coperta di pelo di capra’, fabbricata in Cilicia ☼ av. 1292]s. m.1 […]
pàrtner / ˈpartner, ingl. ˈpɑːtnə(r)/[vc. ingl., alterazione di parcener, dall’ant. fr. parçonier, dal lat. părs, genit. părtis ‘parte, divisione’ ☼ […]
♦autùnno // o †utónno[vc. dotta, lat. autŭmnu(m), di orig. etrusca ☼ 1282]s. m.1 Stagione dell’anno che dura 89 giorni e […]
surplus / surˈplus, fr. syʀˈply/[vc. fr., comp. di sur ‘sur-’ e plus ‘più’ ☼ 1948]s. m. inv.1 (econ.) Eccedenza di […]
modàle (1) //[da modo ☼ sec. XV]agg.1 (gramm.) Che concerne il modo | Proposizione modale, (gramm.) proposizione subordinata che indica […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.