
La parola del giorno è: cùlmine
♣cùlmine //[vc. dotta, lat. cŭlmine, abl. sing. di cŭlmen, di orig. indeur. ☼ av. 1472]s. m.1 Sommità, cima: il culmine […]
♣cùlmine //[vc. dotta, lat. cŭlmine, abl. sing. di cŭlmen, di orig. indeur. ☼ av. 1472]s. m.1 Sommità, cima: il culmine […]
cernièra //[fr. charnière, dal lat. parl. *cardināria(m), da cărdo, genit. cărdinis ‘cardine’ ☼ 1708]s. f.1 Congegno che tiene uniti due […]
falàfel / faˈlafel, arabo fæˈlaːfil/ o felàfel[dall’arabo falāfil ☼ 1989]s. m. inv. (sing. arabo falfala)● (cucina) Polpettina di fave o […]
♦navicèlla //[vc. dotta, lat. tardo navicĕlla(m), dim. di nāvis ‘nave’ ☼ sec. XIII]s. f.1 Dim. di nave | (fig.) La […]
♦chiàsso (1) //[etim. incerta ☼ 1572]s. m.1 Forte rumore prodotto da cose o persone: ho sentito un chiasso terribile. SIN. […]
plèsso //[vc. dotta, lat. plĕxu(m), propr. part. pass. di plĕctere ‘intrecciare’, di orig. indeur. ☼ av. 1673]s. m.1 (anat.) Formazione […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.