
La parola del giorno è: stellage / stellàggio
stellage /fr. steˈlaʒ/[vc. fr., dal ted. stellen ‘essere fermo, alto’, detto di prezzi ☼ 1905]agg. inv.; anche s. m. inv.● […]
stellage /fr. steˈlaʒ/[vc. fr., dal ted. stellen ‘essere fermo, alto’, detto di prezzi ☼ 1905]agg. inv.; anche s. m. inv.● […]
♣ruẓẓàre //[vc. di orig. onomat. ☼ 1342]v. intr. (aus. avere)1 Fare chiasso, strepitare, agitarsi, detto di animali | Giocare, saltare […]
guardìngo //[da guardare col suff. di orig. germ. -ingo (da -ing) ☼ sec. XIII]agg. (pl. m. -ghi)1 Di chi procede […]
♣pervicàce //[vc. dotta, lat. pervicāce(m), da pervĭncere ‘vincere completamente’, comp. di per- e vĭncere ‘vincere’ ☼ av. 1292]agg.● Che insiste […]
imbrìfero //[vc. dotta, lat. imbrĭferu(m), comp. di ĭmber ‘pioggia’ e -ferum ‘-fero’ ☼ av. 1484]agg.● (geogr.) Che apporta pioggia, che […]
♣piaggerìa //[da piaggiare ☼ 1862]s. f.● Blandizia, lusinga | Atteggiamento di adulazione, di servilismo: fare qlco. per piaggeria.SFUMATURE ►lusinga. ♣piaggiàre […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.