
La parola del giorno è: epidemìa / pandemìa
epidemìa //[vc. dotta, gr. epidēmía, da epídēmos ‘generale, pubblico’, comp. di epí- e dêmos ‘popolo’ (V. demo- (1)) ☼ 1282]s. […]
epidemìa //[vc. dotta, gr. epidēmía, da epídēmos ‘generale, pubblico’, comp. di epí- e dêmos ‘popolo’ (V. demo- (1)) ☼ 1282]s. […]
♦carógna //[lat. parl. *carōnia, da căro, genit. cărnis ‘carne’ ☼ sec. XIII]s. f.1 Corpo di animale morto, spec. in decomposizione: […]
appioppàre //[comp. di a- (2) e pioppo (a cui si legano le viti) ☼ av. 1597]v. tr. (io appiòppo)1 Legare […]
costituènte //A part. pres. di costituire; anche agg.1 Nei sign. del v.2 Assemblea costituente, assemblea eletta dal popolo, col compito […]
vignétta //[fr. vignette, propr. dim. di vigne ‘vigna’: detta così perché un tempo l’inizio della prima pagina di un libro […]
addòme // o (raro) addòmine[vc. dotta, lat. abdōmen, di etim. incerta ☼ 1567]s. m.1 (anat.) Parte inferiore del tronco umano […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.