
La parola del giorno è: gamète
gamète //[vc. dotta, gr. gamétēs ‘coniuge’, da gamêin ‘unirsi in matrimonio (gámos)’, di etim. incerta ☼ 1932]s. m.● (biol.) Ciascuna […]
gamète //[vc. dotta, gr. gamétēs ‘coniuge’, da gamêin ‘unirsi in matrimonio (gámos)’, di etim. incerta ☼ 1932]s. m.● (biol.) Ciascuna […]
♣ṣmagliànte // part. pres. di †smagliare (2); anche agg.1 Splendente, rifulgente: colori, tinte smaglianti.2 (fig.) Acceso di viva e intensa […]
♣abulìa //[vc. dotta, gr. aboulía, comp. di a- (1) e boulḗ ‘volontà’ ☼ 1841]s. f.1 (med.) Indebolimento e insufficienza della […]
quadrànte //[vc. dotta, lat. quadrănte(m) ‘quarta parte’, da quădri- ☼ 1319]s. m.1 (mat.) Parte di un piano compresa fra due […]
fùcsia // o fùchsia[chiamata così in onore del botanico bavarese L. Fuchs ☼ 1813]A s. f.● Genere di piante dicotiledoni […]
carlìno (1) //[da Carlo I d’Angiò che per primo la fece coniare nel 1278 ☼ 1282]s. m.● Antica moneta del […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.