
La parola del giorno è: madamàto
madamàto //[da madam(a) nel senso assunto nell’it. coloniale di ‘concubina indigena’ con il suff. -ato ☼ 1937]s. m.● (stor.) Convivenza […]
madamàto //[da madam(a) nel senso assunto nell’it. coloniale di ‘concubina indigena’ con il suff. -ato ☼ 1937]s. m.● (stor.) Convivenza […]
contumàce //[vc. dotta, lat. contumāce(m), di etim. incerta ☼ 1268]A agg.● (lett.) Disobbediente, ribelle: contumace a’ costumi e modi della […]
nìtro //[vc. dotta, lat. nĭtru(m), dal gr. nítron, di orig. orient. ☼ av. 1342]s. m.● (miner.) Nitrato di potassio, che […]
♣mammalùcco // o (raro, fam.) mamalùcco, mamelùcco, mammelùcco[arabo mamlūk ‘(schiavo) posseduto’ ☼ sec. XIII]s. m. (pl. -chi)1 (stor.) Mercenario al […]
♣ammannìre //[got. manwjan ‘preparare’ ☼ sec. XIII]v. tr. (io ammannìsco, tu ammannìsci)● Preparare, allestire, apparecchiare: ammannire la cena | (iron.) […]
♣filìppica //[vc. dotta, lat. tardo Philĭppicae (nom. pl.), f. sost. di Philĭppicus ‘filippico’; furono chiamate così le orazioni di Demostene […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.