
La parola del giorno è: quadrìvio / trìvio
quadrìvio //[vc. dotta, lat. quadrĭviu(m), comp. di quădri- e vĭa ☼ 1308]s. m. (pl. -i o raro -ii)● Luogo dal […]
quadrìvio //[vc. dotta, lat. quadrĭviu(m), comp. di quădri- e vĭa ☼ 1308]s. m. (pl. -i o raro -ii)● Luogo dal […]
dromomanìa //[comp. del gr. drómos ‘corsa’ e -mania ☼ 1960]s. f.● (med.) Tendenza nevrotica a passeggiare frettolosamente senza sosta.
tèmpora //[vc. lat., pl. di tĕmpus, genit. tĕmporis, col senso di ‘stagione’ ☼ av. 1328]s. f. pl.● Nella liturgia cattolica, […]
dioràma //[vc. dotta, comp. del gr. di(á) ‘attraverso’ e hórama ‘vista’, da horân ‘vedere’, di orig. indeur., sul tipo di […]
♣sovèrchio // o †sopèrchio[lat. parl. *supĕrculu(m), da sŭper ‘sopra, oltre’ ☼ av. 1250]A agg.● (lett.) Eccessivo, esagerato, sovrabbondante: soverchio amor […]
bouquet /fr. buˈkɛ/[propr. ‘boschetto’, dim. di bois ‘bosco’ ☼ 1747]s. m. inv.1 Mazzolino di fiori: il bouquet della sposa.2 (enol.) […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.