
La parola del giorno è: filibustering
filibustering / filiˈbasterin(ɡ), ingl. ˈfɪlɪˌbʌstərɪŋ/[vc. ingl., da to filibuster ‘fare un’azione da filibustiere’ ☼ 1952]s. m. inv.● Nel linguaggio politico, […]
filibustering / filiˈbasterin(ɡ), ingl. ˈfɪlɪˌbʌstərɪŋ/[vc. ingl., da to filibuster ‘fare un’azione da filibustiere’ ☼ 1952]s. m. inv.● Nel linguaggio politico, […]
impèrvio //[vc. dotta, lat. impĕrviu(m), comp. di in- (3) e pĕrvius ‘accessibile, praticabile’, da pĕr ‘attraverso’ e vĭa ‘strada’ ☼ […]
buttadéntro //[comp. di butta(re) e dentro, sul modello di buttafuori ☼ 1985]s. m. e f. inv.1 Chi è addetto alla […]
mòral suasion / ˈmɔral suˈeʒon, ingl. ˌmɒr(ə)lˈsweɪʒ(ə)n/[loc. ingl., propr. ‘persuasione (suasion) morale (moral)’, nel senso di ‘non forzata’ ☼ 1985]loc. […]
surah / ˈsura, ingl. ˈsʊərə/[vc. ingl., da Surat, località dell’India dove veniva lavorato il prodotto ☼ 1879]s. m. inv.● Tipo […]
♣inveìre //[lat. invĕhi, comp. di in ‘contro’ e della forma mediale di vĕhere ‘condurre’, di orig. indeur., passata ad altra […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.