
La parola del giorno è: lampisterìa
lampisterìa //[fr. lampisterie, da lampiste ‘lampista’ ☼ 1895]s. f.● Deposito di lampade e gener. apparecchi di illuminazione nelle ferrovie, miniere, […]
lampisterìa //[fr. lampisterie, da lampiste ‘lampista’ ☼ 1895]s. f.● Deposito di lampade e gener. apparecchi di illuminazione nelle ferrovie, miniere, […]
algologìa (1) //[comp. di algo- (2) e -logia ☼ 1835]s. f. (pl. -gìe)● Parte della botanica che studia le alghe. […]
ẓoniẓẓàre //[da zona (1), sul modello dell’ingl. to zone (V. zoning) ☼ 1935]v. tr.1 (urbanistica) Suddividere un’area urbana o una […]
intròito //[vc. dotta, lat. introĭtu(m) ‘ingresso’, da introīre ‘andare (īre) nell’interno (ĭntro)’ ☼ sec. XIV]s. m.1 †Ingresso, entrata: l’introito de’ […]
cacofonìa //[vc. dotta, gr. kakophōnía, comp. di kakós ‘cattivo’ e -fonia ☼ 1585]s. f.1 (ling.) Effetto sgradevole prodotto dall’incontro di […]
resèdio // o resède[etim. incerta ☼ sec. XIX]s. m.● Nel linguaggio notarile, fabbricato accessorio a un edificio | Porzione di […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.