
La parola del giorno è: potage / potàggio o pottàggio / potàssa
potage /fr. pɔˈtaʒ/[vc. fr., da pot ‘vaso, pentola’ (forse di orig. preceltica): propr. ‘ciò che si mette in pentola’ ☼ […]
potage /fr. pɔˈtaʒ/[vc. fr., da pot ‘vaso, pentola’ (forse di orig. preceltica): propr. ‘ciò che si mette in pentola’ ☼ […]
kouriatrìa / kurjaˈtria/[vc. dotta, comp. del gr. koûros ‘giovane’ e -iatria ☼ 2001]s. f.● (med.) Branca della medicina che si […]
immanènte //[vc. dotta, lat. tardo immanĕnte(m), part. pres. di immanēre ‘rimanere’, comp. di in- (1) e manēre ‘restare’ ☼ 1584]agg.1 […]
limnologìa //[comp. di limno- e -logia ☼ 1754]s. f. (pl. -gìe)● Studio dei laghi, degli organismi che li popolano e […]
riàvolo //[lat. rutābulu(m), da rŭere ‘precipitare, ammassare’, di orig. indeur., detto così perché serviva a smuovere il fuoco ☼ 1612]s. […]
pròduct placement / ˈprɔdukt ˈplezment, ingl. ˌprɒdʌktˈpleɪsmənt/[loc. ingl., propr. ‘collocazione (placement) del prodotto (product)’ ☼ 1996]loc. sost. m. inv. (pl. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.