
La parola del giorno è: benaltrìsmo
benaltrìṣmo //[da ben altro ☼ 1991]s. m.● Nel linguaggio giornalistico, atteggiamento di chi, spec. in politica, tende a non occuparsi […]
benaltrìṣmo //[da ben altro ☼ 1991]s. m.● Nel linguaggio giornalistico, atteggiamento di chi, spec. in politica, tende a non occuparsi […]
rùna //[ted. Rune, dal norreno rūnar ‘scrittura (segreta)’ ☼ 1744]s. f.● (ling.) Segno di scrittura dell’antico alfabeto dei popoli nordici.
casamàtta // (o -ṣ-)[etim. discussa: da casa matta ‘casa falsa’ (?) ☼ 1520]s. f. (pl. casemàtte)1 (milit.) Opera di fortificazione, […]
messianìṣmo // o messianéṣimo[fr. messianisme, da Messie ‘Messia’ ☼ 1932]s. m.1 Credenza nel Messia, propria della religione ebraica | Credenza […]
intemperànte //[vc. dotta, lat. intemperănte(m), comp. di in- (3) e tĕmperans, genit. temperăntis ‘temperante’ ☼ av. 1328]agg.● Che è privo […]
etnocentrìṣmo //[comp. di etnocentr(ico) e -ismo, sul modello dell’ingl. ethnocentrism ☼ 1974]s. m.● Atteggiamento di chi attribuisce al proprio gruppo […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.