
La parola del giorno è: panachage
panachage /fr. panaˈʃaʒ/[vc. fr., deriv. di panache ‘pennacchio di vari colori’, dal lat. tardo pinnāculu(m) ‘pinnacolo’: il suo denominale panacher […]
panachage /fr. panaˈʃaʒ/[vc. fr., deriv. di panache ‘pennacchio di vari colori’, dal lat. tardo pinnāculu(m) ‘pinnacolo’: il suo denominale panacher […]
arroccàre (1) //[comp. di a- (2) e rocca (1) ☼ 1395]v. tr. (io arrócco o arròcco, tu arrócchi o arròcchi)● […]
burnout / burˈnaut, ingl. ˈbɜːnˌaʊt/[loc. ingl., propr. ‘essere bruciato’, nel senso di ‘esaurito, scoppiato’ ☼ 1989]s. m. inv.● (psicol.) Esaurimento […]
intanfàre //[da in- (1) e tanfo ☼ 1618]A v. tr.● (lett.) Ammorbare: intanfava tutto l’ambiente (P.P. PASOLINI).B v. intr. (aus. […]
borborìgmo //[vc. dotta, fr. borborygme, dal gr. borborygmós, di orig. onomat. ☼ 1797]s. m.● (med.) Gorgoglio addominale spontaneo prodotto dal […]
†mòtta[vc. preindeur. (?) ☼ sec. XIV]s. f.● (sett.) Frana, smottatura | (sett.) Grossa zolla | (ven.) Isolotto fluviale o lagunare. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.