
La parola del giorno è: tagliavènto
tagliavènto //[comp. di taglia(re) (1) e vento ☼ 1659]s. m. inv.1 (mar.; raro) Piccola randa impiegata con venti molto forti.2 […]
tagliavènto //[comp. di taglia(re) (1) e vento ☼ 1659]s. m. inv.1 (mar.; raro) Piccola randa impiegata con venti molto forti.2 […]
pranàyama / praˈnajama, sanscrito praːˈɲaːjaːma/[comp. delle due vc. sanscrite prāṇa ‘soffio vitale’ e yāma ‘autocontrollo’ ☼ 1993]s. m. inv.● Nella […]
alambìcco // o †lambìcco[arabo al-inbīq ‘vaso da distillare’, dal gr. ámbix, genit. ámbikos ‘tazza, alambicco’, da ámbōn ‘orlo, protuberanza’, di […]
umbóne //[vc. dotta, lat. umbōne(m), di orig. indeur. ☼ 1483]s. m.1 Presso i Romani e altri popoli antichi, parte centrale […]
♣mellìfluo //[vc. dotta, lat. tardo mellĭfluu(m), comp. di mĕl, genit. mĕllis ‘miele’ e flŭere ‘scorrere’ (V. fluire) ☼ 1340 ca.]agg.1 […]
tassonomìa // o (raro) tassinomìa[comp. del gr. tássein ‘ordinare, classificare’ e nómos ‘norma, regola’ ☼ 1816]s. f.1 (biol.) Metodo e […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.