La parola del giorno è: criselefantìno o crisoelefantìno
criṣelefantìno // o criṣoelefantìno[vc. dotta, gr. chryselephánthinos ‘d’oro e d’avorio’, comp. di chrysós ‘oro’ ed elephántinos ‘d’avorio’ (da eléphas ‘elefante, […]
criṣelefantìno // o criṣoelefantìno[vc. dotta, gr. chryselephánthinos ‘d’oro e d’avorio’, comp. di chrysós ‘oro’ ed elephántinos ‘d’avorio’ (da eléphas ‘elefante, […]
♣sibarìta //[dal lat. sybarīta(m), dal gr. sybarítēs ‘abitante di Sibari’, da Sýbaris ‘Sibari’ ☼ 1550]s. m. e f. (pl. m. […]
falpalà // o falbalà[fr. falbala, dal franco-provenzale farbela ‘cencio, vesti stracciate’, forse da accostare a faloppa ☼ 1703]s. m. inv.● […]
♣accìdia // o †acedìa[lat. tardo acēdia(m), dal gr. akēdía, comp. di a- (1) e kêdos ‘cura’ ☼ 1266]s. f.1 (lett.) […]
♣pràssi //[vc. dotta, gr. prâxis ‘azione’, da prássein ‘agire’, di orig. indeur. ☼ 1829]s. f. inv.1 Attività pratica. CONTR. Teoria […]
♣raccaprìccio //[da r(i)– e capriccio nel sign. 8 ☼ 1395]s. m.● Grave turbamento provocato da orrore, paura per qlco.: sentirsi […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.