La parola del giorno è: crètto
crètto //[da crettare ☼ 1663]s. m.1 (tosc.) Crepatura non molto larga nei muri, nelle lamiere, e sim.: nell’intonaco ci sono […]
crètto //[da crettare ☼ 1663]s. m.1 (tosc.) Crepatura non molto larga nei muri, nelle lamiere, e sim.: nell’intonaco ci sono […]
affidàvit //[lat. mediev. ‘affidò’ ☼ sec. XVIII]s. m. inv.● Nel diritto anglosassone, dichiarazione scritta e giurata dinanzi a persona autorizzata.
decùbito //[dal lat. decŭmbere ‘coricarsi, mettersi a letto’, comp. di dē- e cŭmbere ‘giacere’ ☼ 1684]s. m.1 Posizione assunta dal […]
aduggiàre // o †auggiàre[comp. di ad- e uggia ☼ 1313]A v. tr. (pres. io adùggio; fut. io aduggerò)1 (lett.) Coprire […]
battistràda //[comp. di battere e strada ☼ 1817]s. m. inv. (anche f. nei sign. 2 e 3)1 Servitore che precedeva […]
♣catàrsi //[vc. dotta, gr. kátharsis ‘purificazione, espiazione’, da katháirō ‘io pulisco, purifico’, da katharós ‘puro’ (V. cataro) ☼ 1586]s. f. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.