![](https://dizionaripiu.zanichelli.it/wp-content/uploads/2018/02/sergey-zolkin-403-unsplash-1024x683.jpg)
L’arte di dar del ‘baggiano’
Gentile Professore, Vorrei che mi chiarisse un dubbio. La parola "baggiano" viene usata come sinonimo di "sciocco" oppure di "contadino" con tono un po' spregiativo?
Gentile Professore, Vorrei che mi chiarisse un dubbio. La parola "baggiano" viene usata come sinonimo di "sciocco" oppure di "contadino" con tono un po' spregiativo?
capacità motoria | che non cammina.
Gentile professore, Per quanto riguarda il gerundio e l'infinito, vanno bene entrambi in frasi come queste? “Ho trascorso la sera guardando la tv o a guardare la tv”; “passo il tempo libero leggendo o a leggere”.
regolato oppure relativo (o conforme) agli atti.
Gentile Professore, consultando il vostro Dizionario dei film Morandini ho trovato già due volte la parola sessappiglio, parola che però non ho trovato in nessun dizionario...
Chiarissimo professore, gradirei il Suo parere sul modo con cui tutti i giornalisti (carta stampata, radio, tv) e tutti i politici, o quasi, quando si riferiscono al PDL dicono o scrivono “la PDL” invece di “il PDL”. E perché allora non dicono o scrivono “la PD”? Sono io che non conosco più l’italiano o sono loro?
Attraverso l’insegnamento e la guida dei nostri professori ti portiamo alla scoperta della lingua italiana e delle sue regole. Dai dubbi più semplici alle parole più desuete, ti aiutiamo a trovare le parole giuste per esprimerti.