auna
La parola di oggi è: auna Come calcolare distanze e lunghezze senza il metro? La Parola del giorno descrive […]
La parola di oggi è: auna Come calcolare distanze e lunghezze senza il metro? La Parola del giorno descrive […]
La parola di oggi è: amministrativo am–mi–ni–stra–ti–vo♦amministratı̀vo 🔊 / amministraˈtivo /[ vc. dotta, lat. administratīvu(m), da administrāre ‘amministrare’ ☼ 1531 ] A agg. 1 ❖ relativo […]
La parola di oggi è: clima 1 / clima 2 cli–ma♦clı̀ma 1 🔊 / ˈklima / o † clı̀mate, † clı̀mato[ vc. dotta, lat. tardo […]
La parola di oggi è: refolo / folata re–fo–lo♣rèfolo 🔊 / ˈrɛfolo / o raro rı̀folo[ da avvicinare a folata ☼ sec. XV ]s. m. […]
La parola di oggi è: espungere e–spun–ge–reespùngere 🔊 / esˈpundʒere /[ vc. dotta, lat. expŭngere ‘pungere (pŭngere) completamente (ex-)’, poi ‘cancellare con punti’ […]
La parola di oggi è: miraggio mi–rag–gio♣miràggio 🔊 / miˈraddʒo /[ fr. mirage, da mirer ‘guardare attentamente, mirare’ ☼ 1857 ]s. m. 1 ❖ fenomeno ottico […]
Nelle piazze di sei città una grande installazione-vocabolario inviterà a scoprire come è cambiato in un secolo il significato di […]
La parola di oggi è: accorto ac–cor–to♦accòrto 🔊 / akˈkɔrto / A part. pass. di accorgersi ● accòrtosi, resosi conto (+ di; + che […]
La parola di oggi è: intercalare 1 / intercalare 2 in–ter–ca–la–re♣intercalàre 1 🔊 / interkaˈlare /[ vc. dotta, lat. intercalāre(m), dal v. intercalāre […]
La parola di oggi è: quisquilia La Parola del giorno celebra i 700 anni dalla morte di Dante. Continua il […]