
La parola del giorno è: zacchera / inzaccherare
zàcchera // (o ẓ-)[longob. zahhar ‘lacrima, goccia (che cade)’, di orig. onomat. ☼ av. 1347]s. f.1 Schizzo di fango che […]
zàcchera // (o ẓ-)[longob. zahhar ‘lacrima, goccia (che cade)’, di orig. onomat. ☼ av. 1347]s. f.1 Schizzo di fango che […]
forbìre //[francone forbian ‘pulire le armi’ ☼ 1268]A v. tr. (io forbìsco, tu forbìsci, poet. fòrbi)1 (lett.) Nettare, pulire (anche […]
insopportàbile //[vc. dotta, lat. cristiano insupportābile(m), comp. di in- (3) e di un deriv. di supportāre ‘sopportare’, preso dal fr. […]
♣invìṣo //[vc. dotta, lat. invīsu(m), part. pass. di invidēre ‘invidiare’ ☼ av. 1484]agg.● Malvisto, antipatico: un individuo inviso a tutti.
detèctive / deˈtɛktiv, ingl. dɪˈtɛktɪv/[vc. ingl., accorc. di detective policeman ‘poliziotto (policeman) che scopre (detective, comp. del lat. detēctus, part. […]
investigàre //[vc. dotta, lat. investigāre, comp. di in- (2) e vestigāre ‘seguire le orme, le vestigia’, di etim. incerta ☼ […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.