
La parola del giorno è: didatta / autodidatta
♣didàtta //[tratto da (auto)didatta ☼ 1956]s. m. e f. (pl. m. -i)1 Insegnante, docente, con particolare riferimento alle sue capacità […]
♣didàtta //[tratto da (auto)didatta ☼ 1956]s. m. e f. (pl. m. -i)1 Insegnante, docente, con particolare riferimento alle sue capacità […]
fusciàcca // o (pop.) fuciàcca[da fusciacco ☼ 1723]s. f.● Lunga sciarpa gener. di seta, annodata alla vita e con lembi […]
♣meticolóso // (o -ṣ-)[vc. dotta, lat. meticulōsu(m) ‘timido, pauroso’, da mĕtus ‘timore’, sul modello di periculōsus ‘pericoloso’ ☼ 1840]agg.1 Che […]
puntiglióso // (o -ṣ-)[1618]agg.1 Che agisce per puro puntiglio; che rivela ostinazione: indole puntigliosa.2 Che si impegna con tenacia, con […]
ambàscia //[lat. mediev. ambactia(m) ‘servizio’ (?). Cfr. ambasciata ☼ sec. XIII]s. f. (pl. -sce, lett. raro -scie)1 (lett., raro) Difficoltà […]
stipulàre // o (raro) stipolàre[vc. dotta, dal lat. tardo stipulāre, variante del classico stipulāri ‘esigere un impegno formale’, da stĭpula […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.