
La parola del giorno è: caròta / carotàggio / carotàre / carotatrìce
♦caròta //[vc. dotta, lat. tardo carōta(m), dal gr. karōtón, forse da kára ‘testa’ ☼ av. 1400]A s. f.1 Pianta erbacea […]
♦caròta //[vc. dotta, lat. tardo carōta(m), dal gr. karōtón, forse da kára ‘testa’ ☼ av. 1400]A s. f.1 Pianta erbacea […]
♣lèdere //[vc. dotta, lat. lāedere, di etim. incerta ☼ sec. XIII]v. tr. (pres. io lèdo; pass. rem. io léṣi, tu […]
♣céspite // (o -è-)[vc. dotta, lat. cāespite(m), prob. di orig. preindeur. ☼ 1342]s. m.1 (lett.) Cespo: sopra i nudi cespiti […]
♣intricàre // o (sett.) intrigàre nel sign. A[vc. dotta, lat. intricāre, comp. di in- (1) e trīcae ‘intrighi’, di etim. […]
nàssa //[lat. năssa(m), di etim. incerta ☼ av. 1320]s. f.1 Cesta di giunco, vimini o rete metallica, di forma conica, […]
precètto //[vc. dotta, lat. praecĕptu(m), part. pass. sost. di praecĭpere ‘prendere prima’, poi ‘prescrivere, ordinare’, comp. di prae- ‘pre-’ e […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.