
La parola del giorno è: uvàggio / vitìgno / monovitìgno
uvàggio //[1905]s. m.● (enol.) Mescolanza di più uve da vino, usata per la vinificazione. vitìgno //[lat. tardo vitĭneu(m), agg. di […]
uvàggio //[1905]s. m.● (enol.) Mescolanza di più uve da vino, usata per la vinificazione. vitìgno //[lat. tardo vitĭneu(m), agg. di […]
dumping / ˈdampin(ɡ), ingl. ˈdʌmpɪŋ/[dal v. to dump ‘lasciar cadere, scaricare’, da vc. di orig. scandinava di natura imitativa ☼ […]
ìrco //[vc. dotta, lat. hĭrcu(m), di etim. incerta ☼ av. 1574]s. m. (pl. -chi)● (lett.) Becco, maschio della capra. ircocèrvo […]
pagòda //[portog. pagode, dal pracrito bhagodī ‘divina’, dal sanscrito bhagavatī ‘beata’ ☼ 1554]s. f.1 Monumento sacro o edificio di culto […]
complùvio //[vc. dotta, lat. complŭviu(m), da plŭvia ‘pioggia’ ☼ 1499]s. m.1 (edil.) Linea di incontro di due falde del tetto, […]
alopecìa // o alopècia, alopezìa[vc. dotta, lat. alopĕcia(m), dal gr. alōpekía, da alṓpēx ‘volpe’, in quanto perde i peli in […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.