
La parola del giorno è: ambaradan
ambaradàn //[prob. da Amba Aradam, massiccio montuoso dell’Etiopia presso il quale le truppe italiane sconfissero nel 1936 l’esercito abissino in […]
ambaradàn //[prob. da Amba Aradam, massiccio montuoso dell’Etiopia presso il quale le truppe italiane sconfissero nel 1936 l’esercito abissino in […]
imbrachettàre // o imbraghettàre[comp. di in- (1) e brachetta ☼ 1863]v. tr. (io imbrachétto)● (edit.) In legatoria, unire un inserto, […]
unghiatùra // o †ugnatùra nel sign. 2[da unghia ☼ 1568]s. f.1 Linguetta che sporge dal coperchio di portacipria e sim. […]
legatorìa //[1904]s. f.● Industria della legatura di libri | Azienda o reparto in cui si svolgono le varie fasi della […]
ṣvàstica //[dal sanscrito svastika-, agg. da svasti- ‘felicità’ ☼ 1846]s. f.1 Simbolo magico-religioso di molte popolazioni del gruppo linguistico indoeuropeo, […]
marpióne //[fr. morpion ‘piattola’, comp. di mords, imperat. di mordre ‘mordere’ e pion ‘uomo’ (propr. ‘pedone’) ☼ 1950]s. m. (f. […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.