
La parola del giorno è: stidióne / schidióne o +schedóne (2), (pop., tosc.) stidióne
schidióne // o †schedóne (2), (pop., tosc.) stidióne[di etim. discussa: variante di un ant. schedone, sovrapposizione di scheggia a spiedo […]
schidióne // o †schedóne (2), (pop., tosc.) stidióne[di etim. discussa: variante di un ant. schedone, sovrapposizione di scheggia a spiedo […]
guàina // o, etim. più corretto ma meno diffuso, guaìna[ant. provenz. (gu)aïna, dal lat. vagīna con sostituzione d’influsso germ. di […]
lignàggio // o †legnàggio[ant. fr. lignage, deriv. di ligne ‘successione dei membri della stessa famiglia’, dal lat. līnea ‘linea (di […]
fedìfrago //[vc. dotta, lat. foedĭfragu(m), comp. di fōedus ‘patto’ e frăngere ‘spezzare’ ☼ 1513]agg. (pl. m. -ghi)● (lett.) Che rompe […]
♣retàggio // o †eretàggio, †eritàggio, †redàggio[ant. fr. heritage, da heriter ‘ereditare’ ☼ 1308]s. m.1 (lett.) Eredità: or discerno perché dal […]
brochure /fr. brɔˈʃyʀ/[1765]s. f. inv.1 Brossura.2 Opuscolo, spec. pubblicitario, con un numero limitato di pagine. brossùra //[adattamento del fr. brochure, […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.