
La parola del giorno è: coartàre / coartàto
♣coartàre //[vc. dotta, lat. coartāre, comp. di cŭm ‘con’ e artāre ‘stringere’ ☼ 1321]v. tr.1 (lett.) Restringere, ridurre: se altri […]
♣coartàre //[vc. dotta, lat. coartāre, comp. di cŭm ‘con’ e artāre ‘stringere’ ☼ 1321]v. tr.1 (lett.) Restringere, ridurre: se altri […]
rifocillàre // o †refocillàre[vc. dotta, lat. tardo refocilāre, comp. di re- e focilāre, ‘richiamare in vita, rianimare’, da fovēre ‘riscaldare, […]
logorrèa //[gr. logo(diá)rroia, comp. di lógos ‘discorso’ e diárroia, dal v. rêin ‘scorrere, fluire’ ☼ 1895]s. f.1 (med.) Rapido flusso […]
♣idiosincraṣìa //[gr. idiosynkrasía ‘speciale mescolanza di umori e temperamento risultante da essa’, comp. di ídios ‘proprio’ e sýnkrasis ‘mescolanza’, a […]
uàdi / ˈwadi, arabo ˈwæːdi/[arabo wādin ‘valle, letto di fiume’ ☼ 1891]s. m. inv. (pl. arabo widyàn)● In Africa, letto […]
spannomètrico //[da spanna, con riferimento alla loc. a spanne ☼ 1988]agg. (pl. m. -ci)● (scherz.) Approssimativo, impreciso: valutazione spannometrica.
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.