La parola del giorno è: lassìsmo
lassìṣmo //[dal lat. lăxus ‘lento, rilassato’ col suff. -ismo ☼ 1834]s. m.1 Nella storia della morale cattolica, corrente dottrinale e […]
lassìṣmo //[dal lat. lăxus ‘lento, rilassato’ col suff. -ismo ☼ 1834]s. m.1 Nella storia della morale cattolica, corrente dottrinale e […]
♣virtuàle //[da virtù, nel senso di ‘forza’ ☼ av. 1306]agg.1 (filos.) Che esiste solo in potenza ma non è ancora […]
pitonéssa // o †pitonìssa[vc. dotta, lat. tardo pythonĭssa(m), f. di pȳthon ‘indovino’, detto così perché ispirato da Apollo Pizio (V. […]
stolzàre //[vc. dial. di prob. orig. germ. ☼ av. 1660]v. intr. (io stólzo; aus. essere)1 †Partire, schizzare via, detto spec. […]
etimologìa //[vc. dotta, lat. etymolŏgia(m), dal gr. etymología, comp. di étymon ‘intimo significato della parola’, e -logía ‘-logia’ ☼ sec. […]
lòbbia //[lombardo lobia, con sovrapposizione del nome del deputato C. Lobbia, divenuto famoso per un processo intentatogli nel 1869 dalla […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.