
La parola del giorno è: fasciàme
fasciàme //[da fascia ☼ 1798]s. m.● (mar.) Rivestimento della struttura di una nave con funzioni di resistenza e di forma: […]
fasciàme //[da fascia ☼ 1798]s. m.● (mar.) Rivestimento della struttura di una nave con funzioni di resistenza e di forma: […]
♣stucchévole //[da stuccare (2) ☼ 1539]agg.● Che dà fastidio, nausea, disgusto: sapore stucchevole; dolce stucchevole | Che provoca noia, fastidio: […]
♣rabberciàre // o †rabbrenciàre[etim. incerta ☼ av. 1565]v. tr. (pres. io rabbèrcio; fut. io rabbercerò)● Accomodare in qualche modo: rabberciare […]
metàfora //[vc. dotta, lat. metăphora(m), dal gr. metaphorá ‘trasporto, mutazione, metafora’, da metaphérein ‘trasportare, trasferire’, comp. di metá (V. meta-) […]
adòbe / aˈdɔbe, sp. aˈðoβe/[vc. sp., dall’arabo aṭ-ṭūb ‘mattone’ ☼ 1955]s. m. inv. (pl. sp. adobes)● Mattone di fango o […]
placèbo //[prima pers. fut. del lat. placēre ‘piacere’: ‘io piacerò’ ☼ 1958]A s. m. inv.● (farm.) Ogni preparato privo di […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.