
La parola del giorno è: amarcord / come eravamo
amarcòrd //[vc. del dial. romagnolo, propr. ‘io mi ricordo’, dal titolo omonimo di un film del 1973 di F. Fellini […]
amarcòrd //[vc. del dial. romagnolo, propr. ‘io mi ricordo’, dal titolo omonimo di un film del 1973 di F. Fellini […]
♣intercalàre (1) //[vc. dotta, lat. intercalāre(m), dal v. intercalāre ‘intercalare (2)’ ☼ sec. XIV]A agg.● Che si intercala o si […]
progènie //[vc. dotta, lat. progĕnie(m), da progĭgnere ‘generare, produrre’, comp. di prō ‘avanti’ (V. pro- (1)) e gĭgnere ‘generare’ (V. […]
♦garage /fr. ɡaˈʀaʒ/[fr. garage, da garer ‘porre al riparo’, dal francone *warôn ‘aver cura di qualcosa’ ☼ 1905]s. m. inv.1 […]
diàllage //[vc. dotta, lat. diăllage(n), dal gr. diallagḗ, da diallássein ‘cambiare (allássein) attraverso (diá)’ ☼ 1820]s. f.● (ling.) Figura retorica […]
trùce //[vc. dotta, lat. trŭce(m), di etim. incerta ☼ av. 1342]agg.● Torvo e minaccioso: sguardo, viso truce; espressione truce e […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.