
La parola del giorno è: maràno o marràno (2) / marràno (1) / marràno (2)
maràno // o marràno (2)[etim. incerta ☼ av. 1470]s. m.● Nave mercantile in uso nel Mediterraneo dal XV al XVI […]
maràno // o marràno (2)[etim. incerta ☼ av. 1470]s. m.● Nave mercantile in uso nel Mediterraneo dal XV al XVI […]
epicàrpo // o epicàrpio[vc. dotta, comp. di epi- e del gr. karpós ‘frutto’ ☼ 1820]s. m.● (bot.) Strato più esterno […]
spànglish / ˈspanɡliʃ, ingl. ˈspæŋɡlɪʃ/[vc. ingl., comp. di span(ish) ‘spagnolo’ e (en)glish ‘inglese’ sul modello di franglais ☼ 1985]s. m. […]
♣intrìdere //[sovrapp. del lat. intrītus, part. pass. di intĕrere ‘sminuzzare dentro’ (cfr. tritare) al lat. mediev. intrūdere ☼ av. 1320]A […]
stellage /fr. steˈlaʒ/[vc. fr., dal ted. stellen ‘essere fermo, alto’, detto di prezzi ☼ 1905]agg. inv.; anche s. m. inv.● […]
♣ruẓẓàre //[vc. di orig. onomat. ☼ 1342]v. intr. (aus. avere)1 Fare chiasso, strepitare, agitarsi, detto di animali | Giocare, saltare […]
Ogni giorno ti raccontiamo il mondo con parole, ispirazioni, definizioni, uno spunto in più per interpretare l’attualità e la cultura. Ti guideremo in un percorso fatto di linguaggi differenti, per darti gli strumenti più adatti a descrivere la realtà.