lavoratore
La parola di oggi è: lavoratore la–vo–ra–to–re♦lavoratóre 🔊 / lavoraˈtore /[ lat. tardo laboratōre(m), da laborātus, part. pass. di laborāre (V. ) ☼ 1268 ] […]
La parola di oggi è: lavoratore la–vo–ra–to–re♦lavoratóre 🔊 / lavoraˈtore /[ lat. tardo laboratōre(m), da laborātus, part. pass. di laborāre (V. ) ☼ 1268 ] […]
La parola di oggi è: nonsense / nonsenso non–sensenònsense 🔊 / ˈnɔnsens /, ingl. 🔊 / ˈnɒnsəns /[ vc. ingl., comp. di non e sense […]
Il film di oggi è: LA NOTTE DEL GIUDIZIO – The Purge – Scheda monografica Questa sera, su Mediaset Italia 2 […]
La parola di oggi è: gatteggiare gat–teg–gia–regatteggiàre 🔊 / ɡattedˈdʒare /[ dalla luminosità degli occhi del gatto ☼ 1798 ]v. intr. (pres. io gattéggio; fut. […]
La parola di oggi è: incunabolo in–cu–na–bo–loincunàbolo 🔊 / inkuˈnabolo / o incunàbulo[ vc. dotta, lat. incunābula (nt. pl.), propr. ‘fasce’, comp. di […]
La parola di oggi è: bioarchitettura bio–ar–chi–tet–tu–rabioarchitettùra 🔊 / bjoarkitetˈtura /[ comp. di bio- e architettura ☼ 1987 ]s. f. ❖ archit. orientamento e ramo dell’architettura […]
La parola di oggi è: dipanare di–pa–na–re♣dipanàre 🔊 / dipaˈnare /[ lat. *depanāre, comp. di dē- e pānus ‘filo della trama avvolto’ ☼ av. […]
La parola di oggi è: resistenza re–si–sten–za♦resistènza 🔊 / resisˈtɛntsa / (o -eṣi-)[ vc. dotta, lat. tardo resistĕntia(m), da resĭstens, genit. resistĕntis ‘resistente’ […]
La parola di oggi è: restio re–sti–o♣restı̀o 🔊 / resˈtio /[ lat. parl. *resistitīvu(m), da resĭstere ☼ sec. XIII ] A agg. (pl. m. -ii) […]
La parola di oggi è: farmacopea far–ma–co–pe–afarmacopèa 🔊 / farmakoˈpɛa /[ fr. pharmacopée, dal gr. pharmakopoiía, comp. di phármakon ‘farmaco’ e poiéō ‘io […]