guaio
La parola di oggi è: guaio La Parola del giorno celebra i 700 anni dalla morte di Dante. Continua il […]
La parola di oggi è: guaio La Parola del giorno celebra i 700 anni dalla morte di Dante. Continua il […]
La parola di oggi è: duca La Parola del giorno celebra i 700 anni dalla morte di Dante. Continua […]
La parola di oggi è: cantare 1 / cantare 2 Nei versi della Commedia si trovano parole comunemente usate ancora […]
La parola di oggi è: memoir mem–oirmemoir ingl. 🔊 / ˈmɛmwɑː(r) /[ vc. ingl., ‘autobiografia’, dal fr. mémoire ☼ 1929 ]s. m. inv. ❖ narrazione che […]
La parola di oggi è: sconvolgere scon–vol–ge–re♦sconvòlgere 🔊 / skonˈvɔldʒere /[ da † convolgere, con s- ☼ av. 1400 ] A v. tr. (coniug. come volgere) […]
La parola di oggi è: malandrino ma–lan–dri–no♣malandrı̀no 🔊 / malanˈdrino /[ comp. di malo e *landrino, dal ted. landern ‘vagabondare’ ☼ av. 1347 ] A […]
La parola di oggi è: raziocinio ra–zio–ci–nioraziocı̀nio 🔊 / rattsjoˈtʃinjo /[ vc. dotta, lat. ratiocĭniu(m), da ratiocināri. V. ☼ 1584 ]s. m. (pl. -i o […]
La parola di oggi è: armilla / armillare ar–mil–laarmı̀lla 🔊 / arˈmilla /[ vc. dotta, lat. armĭlla(m), da ărmus ‘parte alta del braccio’ […]
La parola di oggi è: tempestoso tem–pe–sto–sotempestóso 🔊 / tempesˈtoso / (o -ṣo)[ vc. dotta, lat. tardo tempestuōsu(m), da tempĕstus, agg. di tĕmpus, […]
La parola di oggi è: lambiccare lam–bic–ca–re♣lambiccàre 🔊 / lambikˈkare /[ da (a)lambicco ☼ 1524 ] A v. tr. (io lambìcco, tu lambìcchi) 1 ❖ lett. […]