Futuro
di Giovanni F. Bignami
Il futuro è quella cosa che mentre lo pensi arriva, ma poi non c’è più perché è diventato presente, che […]
Le parole della lingua italiana reinterpretate da voci autorevoli, appartenenti a scrittori, filosofi, artisti e campioni di varie discipline, in esclusiva per lo Zingarelli.
Uno spunto in più per leggere la realtà.
Il futuro è quella cosa che mentre lo pensi arriva, ma poi non c’è più perché è diventato presente, che […]
Sintesi è una parola greca (sýnthesis) che significa “composizione” (l’azione di mettere insieme). È, quindi, un destino etimologico: la composizione […]
Il libro è innanzitutto un oggetto dotato di consistenza fisica (o non fisica). È stato di papiro e pergamena, è […]
Madre è l’appellativo solenne di mamma, colei da cui ci si aspetta di essere accolti, compresi e amati incondizionatamente. Madre, […]
Cambiamento è il fenomeno più importante della storia umana (costume, politica, valori, istituzioni ecc.) e della storia naturale (ambiente, clima, […]
Modula le caratteristiche ambientali, la disponibilità delle risorse naturali e influenza le attività produttive, le abitudini e la cultura delle […]
Io penso che l’attore abbia un compito nella vita, arduo ma splendido: quello di consolare. Consolarci dei nostri lutti, degli […]
La tecnologia è un umanissimo bosco fitto, fatto di trapianti, innesti, di reti e linguaggi in codice, che si evolve […]